Bela è un piccolo villaggio nello stato del Karnataka, al confine con lo stato del Kerala; appartiene alla diocesi di Mangalore. Il popolo è multiculturale e multilingue: tutti sono poliglotti e si parlano contemporaneamente kannada, telegu, tulu, malayalam e konkani.
Siamo arrivate qui nel marzo del 2005. Gli inizi sono stati umili, una sola stanza che ci serviva per tutto; poi il parroco ci ha offerto la vecchia canonica, un po’ più comoda e salubre, vicino alla chiesa. Le suore si sono messe subito al lavoro nella scuola parrocchiale e nel servizio liturgico e pastorale. Le necessità del posto erano tante, compresa quella di un ostello per le ragazze dei villaggi vicini che frequentavano la scuola della parrocchia. Il parroco aveva accolto i ragazzi in un salone della canonica e le ragazze stavano con noi, ma il posto era veramente insufficiente e le condizioni molto precarie, per cui si è pensato da subito alla costruzione del convento con la possibilità di un ostello per le ragazze, opera ritenuta indispensabile in questo posto lontano da qualsiasi altra scuola; così a febbraio del 2007 si posa la prima pietra.
Grazie alla generosità dei nostri benefattori la casa viene inaugurata ad agosto del 2008 e nell’ottobre del 2009 il Vescovo di Mangalore Dr. Aloysius Paul D’Souza ha inaugurato la nuova costruzione con la sua benedizione.
L’attività principale della Comunità è l’insegnamento nella scuola superiore, che aiuta in particolare le ragazze, offrendo loro la possibilità di studiare e dunque una speranza per un futuro migliore.
Tante altre attività impegnano le suore: il catechismo, l’animazione giovanile, la partecipazione alle comunità di base, la lettura e il commento della Parola di Dio, un aiuto in sacrestia per gli arredi sacri, le visite alle famiglie.