Un sogno durato a lungo, quello di poter aprire una casa in Andhra Pradesh, è diventato realtà nel 2002, nella città di Choutuppal, nella diocesi di Nalgonda, a 50 Km dalla capitale Hyderabad.
La terra è molto fertile e come vi è la crescita di tante varietà di semi, così vi è il fiorire di tante religioni, caste e usanze. Ogni villaggio ha i propri festival, che danno alla popolazione la possibilità di formare unità.
Abbiamo iniziato la nostra missione in collaborazione con i padri carmelitani nel villaggio “Lakkaram” dove la maggioranza è di religione indù e musulmana. In questo villaggio ci sono circa 20 famiglie cattoliche, un numero veramente esiguo, ma noi ci interessiamo di tutti, portando una buona parola e un aiuto a tutti e una parola di fede ai cristiani.
Lavoriamo nella scuola dei padri: gli studenti provengono da diversi villaggi e nella maggioranza da famiglie molto povere e quindi non istruite.
La maggior parte degli studenti (90%) sono maschi, perché tradizionalmente non si ritiene importante istruire le ragazze; quindi la nostra prima preoccupazione è stata di aiutarle, aprendo anche un ostello con una trentina di posti letto.
Un’altra iniziativa per andare incontro alle ragazze è stata aprire un’attività lavorativa: le giovani costruiscono gli stabilizzatori per una fabbrica e così hanno modo non solo di guadagnare qualcosa, ma di imparare a vivere insieme, apprezzare il lavoro e sentirsi utili, acquistando ogni giorno di più in dignità.
La nostra famiglia religiosa ha iniziato a crescere anche in questa terra e per questo nel 2007 la comunità si è preparata a ricevere le aspiranti che, mentre continuano i loro studi, sono aiutate a discernere la loro vocazione, in un clima di familiarità e serenità.
Il lavoro è duro, ma quando guardiamo queste giovani ragazze che si preparano ad abbracciare la vita religiosa, ci sentiamo spronate a fare di più e con amore perché vediamo che il nostro futuro è un futuro di speranza.