La casa di Varsavia è stata comprata negli anni ‘90 con l’aiuto dei Padri Comboniani. La Congregazione pensava fosse bene avere una casa nella capitale polacca e così non si lasciò sfuggire questa occasione, considerato anche che i Padri Comboniani stavano di fronte e quindi il servizio liturgico era assicurato. La casa di Lublin secondo la legge diventava proprietaria di questa casa e se ne assumeva tutti gli oneri.
Nel 1990 il Primate Józef Glemp erigeva questa casa a casa religiosa che veniva utilizzata per giornate o ritiri spirituali e anche come casa in cui si andava per riposarsi un po’. Per diversi anni fu utilizzata a questo scopo e poi, quando M. Domenica non era più in Polonia, rimase difficile continuare e così si è pensato di darla in affitto perché le spese diventavano pesanti.
Dopo essere stata affittata a diverse famiglie, la casa rimase disabitata e richiedeva continui interventi di manutenzione per evitare il deterioramento.
Nel frattempo era stata aperta una comunità a Częstochowa, all’inizio costituita solo da due Suore che avevano il compito di erigere la casa religiosa per adibirla a casa di formazione e insegnare catechesi a scuola.
Nel capitolo Generale del 2013 /2014 è stato chiesto di valutare la possibilità dell’apertura di una terza comunità in Polonia a Varsavia.
Nell’anno 2015 /2016 sr. Monika Sygnowska e sr. Ewelina Dylon, che facevano parte della comunità di Częstochowa, sono incaricate di andare una volta al mese a Varsavia per conoscere il territorio e vedere – valutare quale apostolato sarebbe stato possibile iniziare.
Alla fine dell’anno il progetto si è concretizzato: il 23 novembre del 2016 sr. Monika Sygnowska e sr. Katarzyna Zawiślak sono partite dalla Comunità di Częstochowa per aprire la comunità a Varsavia, ul. Łączna 13.
Il 29 novembre la Comunità riceve il decreto dall’Arcivescovo Henryk Hoser di erigere canonicamente la casa religiosa della Congregazione delle Domenicane di S. Maria del Rosario a Warszawa. In verità la casa era stata già eretta dal Primate Józef Glemp nel 1990, ma essendo passati più di 25 anni senza aver avuto una comunità stabile si era reso necessario richiedere l’erezione della casa e la possibilità della cappella con il SS.mo Sacramento.
Il 30 novembre alle ore 9, il parroco di Jabłonna, don Jerzy Sieńkowski, benedice la casa , la cappella e il tabernacolo e poi celebra la prima Santa Messa insieme al padre comboniano Guliermo. Al termine della Santa Messa consegna alla Superiora le chiavi del Tabernacolo chiedendo di custodirle con cura. Dopo la Santa Messa il parroco legge il decreto dell’Arcivescovo Henryk Hoser e della Priora Generale Madre Paola Colotto riguardante l’erezione della casa religiosa della Congregazione delle Domenicane di S. Maria del Rosario a Warszawa ul. Łączna 13.
Siamo agli inizi ci stiamo sviluppando attraverso il lavoro: sr. Katarzyna con i malati nell’ambiente ospedaliero e sr. Maria Anna insegnando la religione nella scuola , preparando i bambini alla Prima Comunione e facendo catechesi battesimale. Si porta avanti l’attività in parrocchia curando in modo particolare la liturgia domenicale, il coro dei bambini e Bielanki (servizio mariano delle ragazze). La comunità in quanto possibile partecipa alle iniziative dei padri Comboniani: giornate missionarie, vocazionali.
Essendo la comunità nuova stiamo facendo il discernimento sulle necessità del posto. Vediamo che c’è bisogno bisogno delle catechiste per l’insegnamento nelle scuole, e forse qualcosa per i malati terminali o le persone anziane, comunque chiediamo allo Spirito di Sapienza perché ci illumini e attraverso situazioni concrete ci faccia capire in che modo possiamo incarnare, in questo luogo, il carisma delle Domenicane di Santa Maria del Rosario.
Ci affidiamo come sempre alla protezione della Madre di Dio che ci guidi per le strade del mondo con la gioia e la pace nel cuore e nell’amore vicendevole.