Professione religiosa a Iolo

Sabato 21 settembre sarà un grande giorno di festa per il nostro Istituto. Nella pieve di san Pietro a Iolo, Justyna Pawlik dirà il suo “sì” al Signore con la prima professione dei voti di obbedienza, castità e povertà. Justyna è polacca e sta completando il secondo anno di...
LEGGI →

Laici Domenicani sulla tomba di san Domenico

Domenica 15 settembre ci siamo recate a Bologna con un gruppo di laici domenicani per visitare il convento patriarcale e la tomba del santo spagnolo Domenico di Guzman che ha dato origine all’Ordine dei Predicatori. È stata per tutti i presenti un’occasione per...
LEGGI →

Da oltre 50 anni, in India, “Dove Lui vuole”!

Lunedì 16 settembre, presso il cinema Eden, in via Cairoli, nel centro di Prato, è stato presentato un docu-film realizzato da Tv Prato sulla nostra missione in India. Il titolo è molto significativo: “Dove Lui vuole”. Per iniziativa di m. Rosa, certamente ispirata dallo Spirito,...
LEGGI →

Vita

Didaco Roberto Bessi nacque a Iolo il 5 febbraio 1856, in una casa che si affaccia sulla piazza della pieve di S. Pietro, da Giocondo e Maria Maddalena Dabizzi. È il secondo figlio della coppia. I coniugi Bessi ebbero nove figli, ma solo quattro giunsero all’età adulta:...
LEGGI →

Chi siamo

Dalle nostre Costituzioni: “La Congregazione delle Suore Domenicane di Santa Maria del Rosario ha avuto origine a Iolo di Prato (PO) ed ha ottenuto il riconoscimento pontificio in data 7 Ottobre 1962. Fa parte della Famiglia Domenicana e partecipa dell’ispirazione e...
LEGGI →

Causa di Beatificazione

È in corso la causa per la beatificazione e canonizzazione del nostro fondatore, Don Didaco Bessi: queste sono le tappe, sino a questo momento. 25 maggio 2003 I resti mortali del Servo di Dio Didaco Bessi vengono posti nella nuova cappella della Casa Madre, al termine di una...
LEGGI →

La storia

    La nostra storia nasce quando Don Didaco, insieme alle prime consorelle, portò solennemente un  quadro della Beata Vergine del Rosario in quella che sarebbe diventata la nostra prima casa a Iolo (oggi frazione di Prato). Era l’8 settembre 1895. Da quel momento...
LEGGI →

Scritti

Gli scritti di don Didaco Bessi di cui disponiamo si trovano presso gli Archivi Diocesani di Pistoia e di Prato e presso l’Archivio Generale dell’Istituto delle Suore Domenicane di Santa Maria del Rosario a Iolo (ADSMR). Essi attualmente sono così catalogabili: 92...
LEGGI →

La missione

  Don Didaco desiderava che le Suore servissero i poveri, riconoscendo in loro il volto del Figlio di Dio. Nel Regolamento dell’Istituto scritto da Don Didaco Bessi leggiamo che le Suore erano esortate a trattare tutti con grande carità e dolcezza, anzi con maggior...
LEGGI →

Pubblicazioni

  Scritti di don Didaco Bessi pubblicati (in ordine di pubblicazione) Discorsi, Vol. 1, La Commerciale, Prato 2006. Discorsi, Vol. 2, La Commerciale, Prato 2007. Discorsi, Vol. 3, La Commerciale, Prato 2007. Discorsi, Vol. 4, La Commerciale, Prato 2007. Scritti vari, Vol. 5,...
LEGGI →

Il Carisma

Il nostro carisma ha le sue radici nell’Ordine Domenicano e si sviluppa grazie a: Vita fraterna, Preghiera (liturgia, Lectio divina, amore all’Eucarestia e a Maria), Studio e Contemplazione. La contemplazione e l’annuncio, secondo il motto domenicano coniato da s. Tommaso...
LEGGI →

Preghiera al Fondatore

Preghiera al Servo di Dio, don Didaco Bessi   Dio, Padre di misericordia che hai concesso al tuo servo Didaco Bessi, la grazia di essere un testimone del tuo amore, fa’ che anch’io sappia rispondere con fedeltà alle esigenze della vocazione cristiana, per fare di tutta...
LEGGI →
12