In Polonia l’Istituto ha oggi tre comunità: a Lublino, a Częstochowa e a Varsavia. Le suore si occupano di evangelizzazione, missioni popolari, animazione liturgica, preparazione ai sacramenti dell’iniziazione cristiana, insegnamento, pastorale giovanile. La comunità di Lublino è stata aperta nel 1987, quando ancora il governo polacco, sotto la pesante influenza del comunismo russo, non vedeva di buon occhio la Chiesa cattolica. Da diversi anni le suore accompagnano le studentesse che vengono da altre zone della Polonia a inserirsi nell’ambiente universitario, aiutandole a crescere umanamente e spiritualmente.

 

 

A Lublino esiste anche, da qualche anno, una casa famiglia dove vengono accolti bambini con problemi familiari (povertà, alcolismo, maltrattamenti, ecc). Questa attività ha inserito la comunità in maniera ancora più stabile e proficua nel tessuto sociale locale, aiutando le suore ad assumere maggior consapevolezza dei problemi socioculturali della città e insieme rendendo la comunità stessa un luogo di diffusione della speranza nella possibilità di una vita libera dalla violenza e accolta nell’amore.

 

La città di Częstochowa, con il suo santuario, è uno dei principali centri di culto alla Madre di Dio e centro della vita religiosa in Polonia. Vengono qui tantissimi pellegrini da ogni parte del mondo. Le suore si sono inserite nella pastorale parrocchiale e giovanile. Inoltre predicano anche accompagnando i pellegrini nella visita al santuario della Madonna Nera.

 

Il popolo polacco, nonostante la dittatura comunista, ha mantenuto una forte religiosità. Ma oggi, a distanza di qualche decennio dalla fine del regime, si vanno diffondendo stili di vita tipicamente occidentali che contrastano con tale religiosità e che stanno rapidamente svuotando le comunità cristiane. L’impegno in questa terra così segnata da tante sofferenze è dunque quello di tenere viva la fede, diffondendo segni di speranza nella società, nelle famiglie, nella scuola, ricordando a tutti ciò che si sta dimenticando, cioè il senso profondo della nostra esistenza umana.