La Comunità di Roma, formata inizialmente da Sr. Domenica, Sr. Aploni e Sr Shobha, è stata inaugurata ufficialmente sabato 11 Ottobre 1986, alla presenza della Superiora Generale M. Paola Colotto. Padre Reginaldo Bernini op ha celebrato l’Eucarestia e benedetto la casa, situata allora in Via Eleonora d’Arborea.
Le Suore da subito si sono inserite nella parrocchia con la catechesi ai ragazzi e la visita alle famiglie bisognose.
In seguito e fino al 2014, la comunità ha avuto la sua sede in Via Ricaldone 19. Nell’agosto 2014 la comunità si è trasferita in via Oristano n.2, nella zona di S. Giovanni in Laterano.
Quella di Roma è una Comunità in continuo mutamento, essendo costituita da Suore che vengono a studiare per un determinato periodo che varia da un anno a tre e qualche volta a cinque anni.
Questa sua caratteristica richiede a tutte quelle che ne fanno parte un adattamento continuo, dando così ad ognuna l’opportunità di essere aperta e disponibile e di sperimentare nel rapporto quotidiano uno spirito universale.

Radicarsi nella Parola, andare in profondità, impegnarsi a riconoscere il Signore nella propria vita e in quella di chi ci sta accanto, diventano l’humus di ogni giorno.
Le Suore, pur nella precarietà della loro permanenza a Roma, sono impegnate nell’annuncio attraverso la catechesi e il servizio liturgico.