Il 16 marzo 1969 , quando 20 candidate provenienti da Cochin, nello stato del Kerala, arrivarono in Italia, la Congregazione aveva già l’intenzione di aprire una missione in India, seguendo l’ispirazione della Provvidenza.
Cinque anni dopo, il 4 aprile 1974, M. Rosa e M. Domenica, insieme con altre 4 sorelle si recarono in India per esplorare le possibilità di aprire la prima comunità Indiana.
Il desiderio della missione trovò il suo compimento il 1° gennaio 1976, quando fu posta la prima pietra del Rosary Convent, successivamente inaugurato e benedetto il 10 dicembre 1977 da Mons. Joseph Kureethara, vescovo di Cochin.
Seguendo i passi del nostro Fondatore, costantemente mosso da compassione e amore per I poveri e gli ultimi, il 19 marzo 1978 fu inaugurato il Dispensario St. Joseph, per far fronte alla mancanza di cure per I malati del posto. Molte persone venivano ogni giorno, anche da lontano, per ricevere medicine e visite gratuite. In collaborazione con la diocese di Cochin si iniziò un programma per l’eradicazione della lebbra, che ancora mieteva molte vittime e creava terribili sofferenze ai singoli e alle famiglie. Le suore, tra le quali M. Paola, allora la responsabile per il Rosary Convent, seguirono dei corsi di preparazione per riconoscere e curare la malattia. Migliaia di persone, malati di lebbra o di alter malattie, hanno potuto beneficiare del servizio del dispensario, elargito a tutti, senza alcuna
distinzione di casta o di religione. Oggigiorno, anche grazie a questo programma, la lebbra è pressoché sconfitta nella zona di Cochin. Il Kerala ha fatto grandi passi avanti in questo senso e nel maggio 2015 abbiamo potuto chiudere il dispensario in quanto non rispondeva più ai reali bisogni del luogo.
Un altro importante programma per i poveri è quello dell’adozione a distanza, che grazie all’aiuto generoso di molte famiglie italiane, permette ai bambini di andare a scuola, alle ragazze di mettere insieme la dote per il matrimonio e ad alcuni persino la costruzione di una casetta in muratura.
Per fornire ai bambini della zona un’educazione di buon livello, nel 1978 è nata la “St. Dominic School” che ora arriva fino alla decima classe. L’insegnamento è impartito in inglese, cosicché molti delle migliaia di bambini che hanno frequentato la nostra scuola ora lavorano all’estero. Durante l’inondazione che ha colpito il Kerala nel 2018, molti ex alunni si sono fatti presenti per aiutare I rifugiati che avevamo ospitato nei locali della scuola.
Rosary Convent è la nostra prima casa in India, ed è attualmente anche sede della Vicaria Regionale. In essa è ospitata anche la comunità di formazione, che ospita le giovani suore impregnate nei loro studi e le ragazze chef anno la prima esperienza di vita religiosa nella nostra Congregazione.
Le suore sono anche costantemente impegnate nella parrocchia e nella diocesi. Le sorelle della comunità insegnano il catechismo in 7 parrocchie, oltre alla preparazione prossima alla Prima Comunione e Cresima, gruppi di chierichetti e centri d’ascolto nelle famiglie. Facciamo anche la preparazione al matrimonio in casi di matrimoni tra persone di caste diverse, che richiedono particolare cura pastorale.
Tutti i giorni due suore si recano in parrocchia per la preparazione dell’altare e la distribuzione della comunione durante la Messa.
Dopo tanti anni di servizio, possiamo realmente dire che è il Signore che ha guidato i nostri passi, facendo del Rosary Convent un luogo dove tante persone, specie i poveri, hanno incontrato il suo amore.